Questa è la pagina dedicata al libro del Postino di Babbo Natale.
Il libro nasce nel dicembre 2015.
La storia è la trasposizione narrativa dell’omonimo spettacolo teatrale di Claudio Milani e Elisabetta Viganò.
Le illustrazioni sono di Elisabetta Viganò e Teresa Gozzi, il testo è di Claudio Milani.
Il libro è in vendita qui:
Spazio Libri La Cornice – Viale Ospedale, 8, 22063 Cantù CO
Nelle ultime pagine del libro c’è un regalo. Una volta esaurito, il regalo può essere sostituito con un altro, così che la storia letta abbia un finale a sorpresa sempre diverso.
Ecco alcuni suggerimenti per il regalo:
- Prepara una caccia al tesoro: la prima indicazione la puoi mettere nella busta del libro, le altre le puoi mettere in altrettante buste sparse nell’appartamento. Le indicazioni possono essere disegnate in modo che anche i più piccoli possano comprenderle. Scegli con cura il tesoro.
- Metti nella busta un “buono”. Su un foglio scrivi o disegna un buono per i bambini per fare qualcosa che normalmente non possono fare, per esempio: scegliere tutto il menù di un pranzo o di una cena, decidere in completa autonomia come vestirsi, decidere in che luogo passare un giorno di festa, …
- Puoi mettere nella busta anche regali più grandi di un foglio, basta nascondere il regalo in un luogo conosciuto, per esempio, sotto il cuscino e inserire nella busta il disegno del cuscino. …È un po’ come la caccia al tesoro, ma con una sola tappa!
- Non è sempre facile mettere un regalo ogni volta che si legge il libro, ma ci sono regali che sono facili da fare: un abbraccio, un bacio, una carezza, un ballo, …
Questo è il video di come ogni copia del libro viene realizzata:
Postino di Babbo Natale from Hjkl on Vimeo.
Il libro, nel filmato, è realizzato dalle mani di Elisabetta Viganò, le riprese sono di Paolo Luppino, il montaggio è di Andrea Bernasconi e le musiche sono di Emanuele Lo Porto e Debora Chiantella.
Ecco le immagini del libro quando viene sfogliato: